L’Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi in collaborazione con la Regione Piemonte e la Provincia di Cuneo ha organizzato sabato 31 marzo, al Centro Incontri della Provincia di Cuneo, un convegno dal titoloI parchi sottosopra per presentare il mondo delle grotte a chi ama la montagna o ne è incuriosito.
Programma
Ore 14.00: Presentazione del convegno da parte del Presidente dell’Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi, Attilio Eusebio, e saluto delle autorità presenti: William Casoni, assessore al Commercio e Fiere, Parchi e Aree protette della Regione Piemonte, Armando Paolo Erbì, presidente del Parco del Pesio, e Piermario Giordano, consigliere provinciale.
Ore 15.00: Relazioni a tema:
Grotte e sorgenti: L’importanza dei massicci carsici nell’alimentazione delle sorgenti di Bartolomeo Vigna, Professore Associato DIATI – Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture – Facoltà di Ingegneria – Politecnico di Torino.
Scarica la presentazione.
Presentazione dell’Atlante delle aree carsiche Piemontesi a cura di Raffaella Zerbetto.
Scarica la presentazione
La faccia nascosta del mondo sotterraneo di Giovanni Badino, Professore Associato Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali – Dipartimento di Fisica Generale – Università di Torino.
Scarica la presentazione.
Le Grotte e il clima: tra presente, passato e futuro di Giovanni Zanchetta, Ricercatore Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali – Dipartimento di Scienze della Terra – Università di Pisa.
Scarica la presentazione.
Ore 18.00: Fine lavori